b3ae9925e09f03a8ebdd0c93693610239f3c4507
b3ae9925e09f03a8ebdd0c93693610239f3c4507

Copyright © 2006-2024. Associazione Sportiva Dilettantistica Hac Long - Drago Nero | Via Vincezo Da Seregno 18, 20161 Milano | c.f. 97438140150

L' associazione

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Hac Long – Drago Nero nasce nel 2006 per volontà del M° Sirto Edoardo con lo scopo di divulgare nell'area Milanese gli stili di Kung Fu tradizionale sino-vietnamiti da lui conosciuti.

Ciò che viene insegnato NON è una sintesi personale della vasta esperienza del Maestro, acquisita in più di quaranta anni di studio e pratica delle Arti Marziali e del Kung Fu, ma l'insegnamento dei vari stili secondo un metodo volto a sviluppare le caratteristiche proprie e peculiari di ognuno.

    La sede

    Tutti i corsi hanno luogo presso la sede dell'associazione Hac Long - Drago Nero in Via Vincenzo Da Seregno 18, zona Affori, Milano

     

    Entrata laterale presso via Iseo, entrare dal cancello nero scendendo i gradini

     

    Raggiungibile con Metropolitana linea 3 e treni S4, S2, S12 o con autobus 70, 52 e 41 

    Il nostro team 

    Il M° Edoardo Sirto 

    Appassionato praticante e cultore di Arti Marziali; inizia a studiare Arti Marziali fin da piccolo cominciando con il JuDo che pratica per più di 10 anni; nel frattempo integra con il Qwan Ki Do che allena per 7 anni ed in seguito pratica WuShu per 2 anni.

    Dal 1990 al 2008 è allievo diretto del M° Tran Ngoc Dinh sotto il quale studia diversi stili diventando uno degli istruttori struttori più qualificati della Scuola Viet Anh Mon.


    In tutti questi anni ha continui scambi con svariati personaggi del mondo delle Arti Marziali; tali esperienze contribuiscono ad aumentare il suo bagaglio tecnico ed a fornirgli quindi un'esperienza molto vasta.

    Nel 1996 si reca in Vietnam per approfondire lo studio del Thái Cực Đường Lang Quyền con la Mª Tran To Nu (Sau Che), il Bach Mi ed il WuDang.

    Ha insegnato dal 1991 al 2005 presso la palestra dell'Oratorio San Filippo Neri (Milano - Bovisasca) formando atleti di ogni età che si sono sempre distinti piazzandosi costantemente ai primi posti in gare nazionali e tornei sia di tecnica che di combattimento.


    Nel 2006, allo scopo di divulgare le sue molteplici esperienze, fonda l'asd Hac Long - Drago Nero e apre la palestra di Milano dove insegna il Kung Fu, in qualità di Maestro della Scuola.

    In data 5 Marzo 2023, grazie ai risolutati ottenuti in campo internazionale, riceve il riconoscimento del Duan d'Argento al Merito Tecnico conferitogli dalla Federazione Italiana Wushu Kung-Fu (F.I.Wu.K). 

    2a6eaeddb0e6b758529b6d71bd1ada5622bcf4a6
    9cf8a07750626a213363e39b8c7d86f839781d8d

    Peduto Sabatino 

    Dal 1990 pratica Viet Vo Dao della scuola Kim Long Viet Anh Mon con il M° Sirto Edoardo sotto il quale ha conseguito il grado di Cintura Nera con striscia rossa. Nel 1996 si reca in Vietnam insieme al M° Sirto dove approfondisce lo studio del Thiếu Lâm Châu Gia (Jow Ga).


    Da svariati anni coadiuva il M° Sirto Edoardo nello svolgimento delle sue attività di insegnante di Arti Marziali. 
    Fino al 2005 è stato al suo fianco nei corsi che teneva presso l'Oratorio S. Filippo Neri (Milano - Bovisasca).


    Nel 2006, insieme al M° Sirto, fonda l'asd “Hac Long – Drago Nero” e insegna Kung Fu presso la palestra della associazione Hac Long Drago Nero a Milano

    6c49d5664bf850d5134eb255cf8d842e8532501e

    Giannattasio Alberto 

    Pratica kung fu dal 1996 iniziando con il Tai Chi Chuan sotto la direzione tecnica del M° Edoardo Sirto, disciplina da cui si allontana per praticare un Kung Fu più dinamico fino a conseguire il grado di Cintura Nera con striscia rossa e la qualifica di Istruttore.

    Da anni coadiuva il M° Edoardo Sirto nell'insegnamento; ha condiviso con lui la gestione dei corsi presso la palestra della scuola media Don Zeno Saltini di Oreno (Vimercate).


    Nel 2006, insieme al M° Sirto, fonda a Milano l'asd “Hac Long – Drago Nero” presso la quale attualmente insegna il Kung Fu.

    93f0680e9eebcc3d6b96ee058e1fac596b208bc4

    Milesi Elisabetta

    Inizia a praticare Kung Fu nel 1988 con il M° Edoardo Sirto; prima, e per svariati anni unica, donna ad ottenere il grado di Cintura Nera sotto la sua direzione tecnica. Per diversi anni campionessa incontrastata della Scuola Kim Long Viet Anh Mon.

    Nel 1996 si reca in Vietnam insieme al M° Sirto per approfondire lo studio del Thái Cực Đường Lang Quyền con la Mª Tran To Nu (Sau Che).

    Da sempre coadiuva il M° Edoardo Sirto nell'insegnamento del Kung Fu e nella gestione delle attività della palestra.


    Nel 2006, insieme agli altri soci, fonda l'asd “Hac Long – Drago Nero” di cui è Segretaria e presso la quale spesso presta la sua opera di insegnamento nei corsi di Kung Fu.

    661aca91738a8a355e933ad893264a6bae8f3f77

    Sirto Elisabetta

    Inizia a praticare con il M° Sirto Edoardo fin da piccolissima seguendolo costantemente nei vari corsi, nel 2018 a soli 17 anni, ma con già ben più di 10 anni di allenamenti consegue la Cintura Nera della Scuola Hac Long – Drago Nero specializzandosi nel Thái Cực Đường Lang. Da due anni ha intrapreso lo studio anche del Thiếu Lâm Châu Gia.

    Nel 2020 consegue il Diploma di Aspirante Istruttore 1° Duan FIWUK in Kung Fu Tradizionale e quello di Istruttore 2° Livello di Kick Boxing e K1-Rules ASI-WFC (SNAQ). Nel 2021 ottiene la qualifica di Istruttore 2° Duan FIWUK in Kung Fu Tradizionale e quello di Aspirante Istruttore 1° Duan, FIWuK, di Sanda.

    Più volte Campionessa Italiana Assoluta FiWuk sia nel Taolu che nel Sanda riesce ad eccellere anche in campo internazionale guadagnando due titoli di vice campionessa Europea di Sanda insieme a un'oro ed un argento al Campionato Mondiale di Taolu Tradizionale della International Wushu Federation (IWUF).

    E’ laureata magistrale con lode in Scienze motorie e attività preventive e adattate presso l'Università Cattolica di Milano.

    Fin da giovane coaudiova il M° Edoardo Sirto nei corsi dedicati ai bambini. Dall'età di 15 anni lo affianca nel corso ragazzi ed adulti-principianti.

    Sirto Alessandro

    Inizia a praticare con il M° Sirto Edoardo fin da piccolissimo seguendolo costantemente nei vari corsi, nel 2016 a soli 17 anni, ma con già ben più di 10 anni di allenamenti consegue la Cintura Nera della Scuola Hac Long – Drago Nero.

    Specializzato nel Thiếu Lâm Châu Gia, da tre anni ha intrapreso lo studio anche del Thái Cực Đường Lang.

    Nel 2018 consegue il diploma di Allenatore 1° Duan FIWUK – Kung Fu Vietnamita, percorso che continua poi nel 2020 con la qualifica di Istruttore 2° Duan. Nel 2019 diventa preparatore Atletico per Sport da Combattimento (UIPASC). Successivamente nel 2020 si diploma come Istruttore 2° Livello di Kick Boxing e K1-Rules ASI-WFC (SNAQ) e Allenatore di 1° Livello di Ju-Jitsu e MMA , ASI-WFC (SNAQ). Nel 2021 ottiene la qualifica di Aspirante Istruttore 1° Duan di Sanda, FIWuK.

    Più volte Campione italiano Assoluto FIWuk, riesci a guadagnarsi il posto di Campione Europe nel Taolu tradizionale e un bronzo nel Campionato Mondiale di Taolu Tradizionale della International Wushu Federation (IWUF).

    È laureato con lode in Scienze Motorie e Attività Preventive e Adattate all'Università Cattolica di Milano. 

    Fin da giovane coaudiova il M° Edoardo Sirto nei corsi per bambini; dall'età di 15 anni lo affianca nel corso dedicato ai ragazzi ed adulti-principianti; dal 2021 diventa titolare dei corsi principianti sia di Kung Fu che di Combattimento della Scuola Hac Long - Drago Nero

    605e1e1eb2620697c38bcb6068b56ae41f6e4c1c

    Via e-mail 
    haclongasd@gmail.com

    Telefonicamente 

     

    +39 3290808043

    Contattaci

    b3ae9925e09f03a8ebdd0c93693610239f3c4507

    Copyright © 2006-2024. Associazione Sportiva Dilettantistica Hac Long - Drago Nero | Via Vincezo Da Seregno 18, 20161 Milano | c.f. 97438140150